Il Gruppo Termal a Heat Pump Technologies 2025 con le ultime innovazioni HVAC

đ 2-3 aprile 2025 | đ MiCo Milano â Stand B45
Il Gruppo Termal sarĂ protagonista a Heat Pump Technologies 2025, evento di riferimento per il settore delle pompe di calore, presentando soluzioni allâavanguardia per raffrescamento, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
INNOVAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA PER OGNI APPLICAZIONE
Le tecnologie esposte offrono performance elevate, sostenibilitĂ ambientale e massima facilitĂ dâinstallazione, rendendole perfette sia per nuove installazioni che per il retrofit in ambito residenziale, commerciale e industriale.
LE NOVITĂ TERMAL IN ANTEPRIMA
â
Mitsubishi Heavy Industries – Hydrolution Ezy: idrosplit in pompa di calore per il massimo delle prestazioni, in versione R290 con 75°C di temperatura dâacqua di mandata in riscaldamento e All in One R32 con idromodulo HMM avente serbatoio integrato da 180 litri.
â
Mitsubishi Heavy Industries – Hydrolution Pro: pompa di calore monoblocco da 50 kW in R32, disponibile con e senza circolatore, con efficienza A+++ in riscaldamento e compressore 3D Scroll brevettato da MHI. Grazie alla modularitĂ fino a 20 unitĂ , può raggiungere una potenza totale di 1000 kW.
â
Nuove unitĂ MONOBLOCCO YORK, soluzioni in R454-B per riscaldamento e raffrescamento, ideali per il settore commerciale e industriale grazie alla loro compattezza e massima efficienza.
â
HOT GREEN POWER, la nuova pompa di calore monoblocco R290 con classe A+++, configurazione modulare e temperatura dellâacqua fino a 85°C, in grado di mantenere il 100% della resa fino a -10°C.
â
Nuovo scaldacqua a pompa di calore TERMAL in R290, compatto, ad alta efficienza, perfetto per applicazioni domestiche.
SOSTENIBILITĂ E REFRIGERANTI ECOLOGICI
Lâattenzione alla riduzione dellâimpatto ambientale è al centro delle soluzioni Termal, grazie allâimpiego di refrigeranti ecologici come:
â
R290 (propano): efficienza elevata e ridotte emissioni.
â
R744 (COâ): una scelta naturale e sostenibile per basse temperature.
â
R32: ottimo equilibrio tra prestazioni e impatto ambientale ridotto.
â
R454-B: refrigerante con ODP = 0 e basso GWP (466, Global Warming Potential), rappresenta una valida alternativa ai gas tradizionali, con un’ottima efficienza energetica e minori emissioni di COâ rispetto agli HFC convenzionali.
APPROFONDIMENTI E DIBATTITI CON GLI ESPERTI
Durante lâevento, il Gruppo Termal parteciperĂ a importanti momenti di confronto sul futuro del settore: đ
2 aprile â Dibattito con Energy & Strategy Group sullo stato dellâarte e le prospettive delle pompe di calore in Italia. đ
3 aprile â Approfondimento con EPHA (European Heat Pump Association) sulle nuove tecnologie in Europa.